cerne bruno nel makpi100 corso urano i.jpeg

Bruno Cerne  6-10-1906  26-8-1985

Buongiorno Centauro, mi presento, sono Bruno Cerne, del Corso Centauro.
Prima di parlarvi della mia carriera militare, vorrei darvi qualche cenno biografico sulla mia vita ante Aeronautica Militare. Sono nato a Trieste nel 1906. Ho frequentato le scuole dell'obbligo, e poi ho frequentato l'istituto tecnico diplomandomi nel 1925. La mia carriera militare, che aveva come grande passione il volo, ebbe inizio con il mio ingresso nella Regia Accademia Aeronautica nel 1925. Nel settembre 1927 sono stato nominato Aspirante, e poco dopo Osservatore dall'Aeroplano. Seguì nel Giugno del 1928 la promozione a Sottotenente, e nel 1929 a Tenente. Ho conseguito il brevetto di pilota d'aeroplano e di pilota militare, qualifica che ho ricevuto nell'Agosto del 1929. Fui inviato alla Scuola Bombardieri. Nel 1936 sposai Maria, e poi seguirono diversi periodi in Accademia, prima nel 1937 come Ufficiale di inquadramento del Corso Sparviero, poi nella seconda metà del 1940, da Maggiore, come Comandante del 1° battaglione allievi ed insegnante di navigazione al Corso Urano.
Fra questi due periodi, ossia dalla fine del 1938 all'estate del 1940 sono stato in Africa settentrionale, dove ho comandato il 46° Gruppo del 15° Stormo a Tarhuna, uno dei reparti più attivi e valorosi dell'epoca. Il 22 Luglio 1940 lasciai il comando al paricorso ed amico Beniamino Cunteri. Il Comandante del 15° Stormo era il Col. Silvio Napoli, futuro Capo di Stato Maggiore nel dopoguerra. Dopo la fine del secondo conflitto mondiale prestai servizio al Nucleo Comando della 2^ Z.A.T., con sede a Palermo. Mi congedai alla fine degli anni '50. Ricordo le tante azioni sul Mediterraneo con l'SM.79, nelle quali molti colleghi non tornarono. Vi invito a seguire la vostra passione con dedizione e determinazione, nel nome del Centauro!

 

Insignito/decorato delle seguenti medaglie/ricompense:

 

Medaglia Militare Aeronautica di Lunga Navigazione Aerea (Bronzo) 1936;
Croce al Merito di Guerra - Agosto 1940;
Medaglia Militare Aeronautica di Lunga Navigazione Aerea (Argento) 1941;
 

gazzetta ufficiale del regno d'italia del 9 agosto 1941

dalla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia del 9 Agosto 1941, la motivazione della concessione della Croce di Guerra