Bruno De Rosa 7-7-1926 …-…-….
Caro Centauro, sono Bruno De Rosa. Sono nato a Capua (CE), nel 1926. La mia vita militare è iniziata presto: sono stato allievo del Collegio Militare di Napoli, la “Nunziatella” dal 25 Settembre 1942, ove ho conseguito la maturità classica nel 1945. Nel Novembre del 1945 è cominciata la mia avventura nell'Aeronautica Militare. Nell'Ottobre del 1947 sono stato promosso Aspirante Ufficiale, poi S.Ten. nel Febbraio del 1948. Il 1 Novembre 1948 sono stato nominato Osservatore dall'aeroplano e a Dicembre sono stato assegnato alla Scuola Volo di Gioia del Colle. La nomina a pilota di aeroplano è dell'8 Giugno 1949, ma ad Agosto del 1950 sono stato esonerato dal pilotaggio per inidoneità fisica: qualche mese dopo ho perciò fatto domanda per transitare nell'allora Ruolo Servizi. Seguì la promozione a Capitano nel Giugno 1958 ed il trasferimento alla 1^ Aerobrigata Intercettori Teleguidati, il 26 Febbraio 1959. In diversi periodi sono sato insegnante di varie materie ai Corsi sui sistemi missilistici Nike. Seguirono altri incarichi presso l'Uff. del Segretario Generale della difesa nell'Aprile 1962, l'Accademia Aeronautica nel Novembre del 1963, con la promozione a Maggiore nel 1964 e il trasferimento alla Divisione Generale del Personale Militare a Roma. Nel 1963 ho sposato Anna. Sono stato promosso T.Col. nel Dicembre 1968, e trasferito al 36° Stormo Caccia nell'Ottobre del 1969. Assegnato allo Stato Maggiore Aeronautica nel Novembre del 1972, una volta promosso Colonnello nel 1977 tornai alla Direzione Generale del Personale Militare Aeronautica fino al 1986, anno nel quale fui promosso Maggiore Generale. Lì restai fino al 1987, anno del mio congedo. Ricevetti nel 1992 la nomina a Tenente Generale. Ho avuto l'onore di partecipare come membro del Centauro II al giuramento del Centauro IV nel 1984. La nostra vita nel dopoguerra non è stata facile, ma ciò che ci ha consentito di superare le molte difficoltà è stato sempre lo spirito di Corso, che nel Centauro non è mai mancato!
Insignito/decorato delle seguenti medaglie/ricompense:
Croce d'Oro per anzianità di servizio (anni 25) - 1969;
Commendatore dell'Ordine Equestre di San Gregorio Magno conferita dal Sommo Pontefice Paolo VI - 1969;
Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica italiana - 1970;
Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica italiana - 1979;
Croce d'Oro per anzianità di servizio (anni 40) - 1987