gargiulo luigi foto sito.jpeg

Luigi Gargiulo  28-1-1928  …-…-….

Caro Centauro, sono Luigi Gargiulo. Prima di parlarvi della mia carriera militare, volevo darvi qualche cenno biografico sulla mia vita nel periodo antecedente al mio arruolamento in Aeronautica Militare. Sono nato a Vico Equense (NA), il 28 Gennaio 1928. Ho conseguito il diploma di maturità classica presso il Liceo “Plinio Seniore“ di Castellammare di Stabia nel 1945. Quindi, nel Novembre dello stesso anno, è cominciata la mia avventura nell'Aeronautica Militare. Nell'Ottobre del 1947 sono stato promosso Aspirante Ufficiale, poi S.Ten. nel Febbraio del 1948. Il 1 Novembre 1948 sono stato nominato Osservatore dall'aeroplano e a Dicembre sono stato assegnato alla Scuola Volo di Gioia del Colle. La nomina a pilota di aeroplano è del 31 Maggio 1949, ma a metà del 1950 sono stato esonerato dal pilotaggio: ho perciò fatto domanda per transitare nell'allora Ruolo Servizi, prestando servizio per lungo tempo nell'area di Napoli, all'aeroporto di Capodichino, fino al trasferimento allo Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare a Novembre del 1957. Seguì la promozione a Capitano nel Gennaio 1958 e, nel Luglio 1960, il trasferimento a Vigna di Valle. Nel Maggio del 1965 sono stato assegnato all'Accademia Aeronautica e nel Dicembre dello stesso anno sono stato promosso Maggiore, poi T.Col. nel Dicembre del 1970. Dopo la promozione a Colonnello nel Febbraio 1982, nel 1985 ho collaborato con la Protezione Civile per le attività connesse al bradisisma dell'area Flegrea, che voi del Centauro IV e VI conoscete molto bene, fino al Maggio del 1991, data in cui sono stato posto in congedo e promosso Maggiore Generale. La nostra vita nel dopoguerra non è stata facile, ma ciò che ci ha consentito di superare le molte difficoltà è stato sempre lo spirito di Corso, che nel Centauro non è mai mancato!

 

Insignito/decorato delle seguenti medaglie/ricompense:

 

Encomio - Comando Generale delle Scuole, Guidonia - 1972;Croce d'Oro per anzianità di servizio (anni 40) - 1978;
Diploma di Benemerenza con medaglia commemorativa a testimonianza dell'opera prestata in favore delle popolazioni di Campania e Basilicata (sisma dell'irpinia) - 1980;
Medaglia commemorativa per benemerenza acquisita con la partecipazione alle operazioni di soccorso in occasione del bradisisma di Pozzuoli - 1983;
Medaglia Mauriziana al merito dei dieci lustri di carriera militare - Febbraio 1988