Dirigibile P.M.
Dirigibile semirigido costruito da Umberto Nobile presso lo Stabilimento Costruzioni Aeronautiche nel 1922.
Il P.M. (Piccolo Modificato) fu il primo dirigibile italiano con impennaggi a croce anziché biplani, ed era dotato di due motori SPA 6-A da 180 CV.
Questo fu l’ultimo dirigibile a lasciare l’Aeroporto di Pontedera il 12 gennaio 1928 e fu radiato nell’agosto dello stesso anno.
Caratteristiche fondamentali: lunghezza 67,10 m.; diametro 13,60 m.; volume 5270 mc.; velocità 94 km/h; carico utile 2150 kg.
Voli di collaudo del dirigibile P.M. a Ciampino nel 1922, prima della sua assegnazione al Regio Esercito