Cant Z.501

Il Cant .Z.501 Gabbiano fu un idrovolante a scafo centrale, monomotore, monoplano ad ala alta, realizzato dalla divisione aeronautica dell'azienda italiana Cantieri Riuniti dell'Adriatico nei primi anni trenta e prodotto, oltre che dalla stessa, anche dall'Aeronautica Sicula su licenza.
Con un equipaggio di quattro o cinque membri e i piloti con i posti affiancati, era adatto per missioni di ricognizione aerea e ricerca e soccorso, prestando servizio prevalentemente nella Regia Aeronautica durante la seconda guerra mondiale. Progettato da Filippo Zappata, il prototipo volò per la prima volta il 7 marzo 1934 ai comandi di Mario Stoppani.
Rimase in servizio fino al 1949-50.
L'armamento difensivo si componeva di 3-4 mitragliatrici Breda-SAFAT da 7,7 mm. in torrette o postazioni scoperte, a seconda delle versioni, disposte una a prua, una al centro dello scafo ed una superiormente alla navicella del motore; questo era un Isotta Fraschini Asso XI RC15 da 900 CV azionante elica tripala metallica; per le azioni di bombardamento, il carico bellico era appeso alla struttura di irrigidimento dell'ala.
Caratteristiche fondamentali: apertura alare 22,50 m.; superficie alare 62 mq; lunghezza 14,95 m.; altezza 4,40 m. peso a vuoto 3850 kg.; peso totale 5950 kg.; velocitĂ  max 275 km/h.; autonomia 2600 km; quota di tangenza 7000 m.
 

fig16 cantz 501
fig17 cantz501
fig4 cantz 501