Dirigibile Esperia

 

Il dirigibile civile germanico Zeppelin LZ.120 “Bodensee” fu ceduto all’Italia in conto riparazione di guerra il 3 luglio 1921 e assegnato al Gruppo Dirigibili di Ciampino.  Fu ribattezzato “Esperia” il 2 settembre 1921. Nonostante avesse immatricolazione civile venne sempre impiegato dalla Regia Aeronautica. Il dirigibile fu messo in disarmo il 21 luglio del 1928.

L’Esperia era dotato di 4 motori Maybach IV-A da 245 CV.

Caratteristiche fondamentali: lunghezza 126 m.; diametro 18,60 m.; volume 22512 mc.; velocità 128 km/h; carico utile 11498 kg.

 

fig 2 esperia
fig 16 dirigibile esperia
fig 17 dirigibile esperia