Maurizio Ulivi 26-3-1928 …-…-….
Caro Centauro, sono Maurizio Ulivi. Sono nato a Pirano, vicino a Pola, che ora è territorio croato, nel 1928. Ho conseguito il diploma di maturità classica presso il Liceo Ginnasio “Massimo D'Azeglio“ di Torino nel 1945. Quindi, nel Novembre dello stesso anno, è cominciata la mia avventura nell'Aeronautica Militare. Nell'Ottobre del 1947 sono stato promosso Aspirante Ufficiale, poi S.Ten. nel Febbraio del 1948. Il 1 Novembre 1948 sono stato nominato Osservatore dall'aeroplano e a Dicembre sono stato assegnato alla Scuola Volo di Gioia del Colle e promosso Sottotenente. La nomina a pilota di aeroplano è del 31 Maggio 1949 e quella a pilota militare su Fiat G.59 (link) del 25 Novembre 1950. Nel Gennaio del 1951 sono stato assegnato al 4° Stormo e promosso Tenente nell'Aprile dello stesso anno. Nel 1952 sono stato assegnato al 6° Stormo di Ghedi, dove da Capitano, nel 1956, ho assunto il comando interinale della 396^ Squadriglia fino al Luglio 1958. Ad Ottobre del 1959 iniziai il 20° Corso Normale presso la Scuola di Guerra Aerea di Firenze. Nel Settembre del 1960 sono stato trasferito allo Stato Maggiore AM e promosso Maggiore nel Febbraio del 1962, per far ritorno alla 6^ Aerobrigata nell'Agosto del 1963. Dopo aver frequentato il Corso Superiore alla Scuola di guerra Aerea nel 1966, nell'Aprile del 1967 sono stato assegnato alla Scuola di Volo Basico Iniziale Aviogetti di Galatina, dove ho rivestito l'incarico di Comandante del Reparto Volo ed istruttore, accogliendo anche gli allora allievi del Centauro 3°, fino all'estate del 1969, quando tornai allo Stato maggiore AM e dopo qualche mese fui promosso Colonnello. Il Comando di Stormo lo espletai al 2° Stormo di Treviso dal 31 ottobre 1971 per un anno esatto, facendo ritorno, ancora una volta, allo Stato Maggiore per assumere, dal Gennaio 1975, la carica di Capo del 2° Reparto. Promosso Gen. di B.A. poco dopo, nel Giugno 1978 sono stato trasferito al Comando della 1^ Regione Aerea a Milano come Vice Comandante. Nell'Aprile 1979 divenni Vice Comandante - Deputy for air Defence - della 5^ ATAF fino all'Aprile del 1981. Sono stato posto in congedo il 20 Marzo del 1982, poco dopo la promozione a Gen. di D.A. la promozione a Gen. S.A. è arrivata, per anzianità, il 19 Luglio 1994 a decorrere dal 1989. Ho avuto una interessante e bella carriera, e vi esorto a conseguire i vostri obbiettivi con costanza, dedizione e motivazione, tenendo sempre presente la fulgida storia dei Centauri!
Insignito/decorato delle seguenti medaglie/ricompense:
Medaglia Militare Aeronautica di lunga navigazione aerea (Bronzo) - 1956;
Encomio - Comando Generale delle Scuole - 1957;
Medaglia Militare Aeronautica di lunga navigazione aerea (Argento) - 1961;
Medaglia Militare Aeronautica di lunga navigazione aerea (Oro) - 1966;
Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana - 1967;
Croce d'Oro per anzianità di servizio (anni 25) - 1971;
Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana - 1973;
Medaglia Mauriziana al Merito di dieci lustri di carriera militare - 1985