Antonio Di Leva 7-11-1906 17-9-1932
Buongiorno Centauro, mi presento, sono Antonio Di Leva.
Vorrei anzitutto darvi qualche cenno biografico sulla mia vita prima dell'arruolamento nella Regia Aeronautica. Sono nato a Candela, in provincia di Foggia, nel 1906. Ho frequentato le scuole dell'obbligo, e poi ho frequentato il Regio Istituto Tecnico industriale “Saverio Altamura” di Foggia diplomandomi perito elettromeccanico nel Luglio del 1925. La mia carriera militare, che aveva come grande passione il volo, ebbe inizio con il mio ingresso nella Regia Accademia Aeronautica nel 1925. Nel settembre 1927 sono stato nominato Aspirante, e poco dopo Osservatore dall'Aeroplano. Seguì nel Giugno del 1928 la promozione a Sottotenente, e nel 1929 a Tenente. Ho conseguito il brevetto di pilota d'aeroplano il 2 Luglio 1929 e quello di pilota militare su velivolo Ansaldo A.300-6 (link) il 29 Agosto 1929. Fui trasferito All'Aeronautica del basso Tirreno il 29 Ottobre dello stesso anno, dopo essere stato abilitato al velivolo S.59 bis (link) e dal 20 Novembre fui assegnato al il 91° Gruppo Autonomo Bombardamento. Dal 17 Febbraio 1932 fui abilitato al velivolo S.55 ma purtroppo la mia giovane vita fu stroncata da un incidente di volo accaduto presso Cadimare (SP), il 17 Settembre 1932. Nonostante i pochi anni trascorsi nella Regia Aeronautica, non mancarono comunque le soddisfazioni per i risultati raggiunti, perciò vi sprono a seguire la vostra passione con dedizione e determinazione, nel nome del Centauro!