Giovanni Pecorella 2-8-1926 4-4-1949
Caro Centauro, sono Giovanni Pecorella, del Corso Centauro II. Prima di parlarvi della mia carriera militare, volevo darvi qualche cenno biografico sulla mia vita nel periodo antecedente al mio arruolamento in Aeronautica Militare. Sono nato a Palermo, il 2 Agosto 1926. Ho conseguito il diploma di abilitazione tecnico industriale nel 1945 presso l'Istituto Tecnico Industriale Vittorio Emanuele III di Palermo. Quindi, nel novembre dello stesso anno, è cominciata la mia avventura nell'Aeronautica Militare. Nell'Ottobre del 1947 sono stato promosso Aspirante Ufficiale e nello stesso mese nominato Osservatore dall'aeroplano. Assegnato alla Scuola Volo di Gioia del Colle nel Dicembre 1948, sono stato promosso Sottotenente.
Purtroppo, la mia esistenza è terminata il 4 Aprile 1949, durante un volo solista di addestramento per il conseguimento del brevetto di pilota d'aeroplano su velivolo L.5, allorchè, nello spazio aereo prospicente Gioia del Colle, durante una virata strumentale entrai in collisione con il velivolo dove erano presenti l'amico e collega di Corso Elio Giorgio Spanò ed il suo istruttore, Serg. Marcello Della Rovere. Dopo la collisione, loro riuscirono a salvarsi con il paracadute, ma io, a causa dei danni strutturali al velivolo, non ebbi scampo. Nonostante il breve periodo trascorso nell'Aeronautica Militare, imparai ad apprezzare l'amicizia dei colleghi e la determinazione nel conseguimento degli obbiettivi. Sono certo che molti mi ricordano nelle loro preghiere, e che sapranno tenere alto il nome del Corso Centauro!