

Calosso Carlo 17-1-1907 17-7-1965
Cari Centauri, sono Carlo Calosso e per me è una grande emozione per me potervi parlare. Sono nato a Torino nel 1907 e mi sono diplomato ragioniere presso il Regio Istituto Tecnico “F.A. Bonelli” di Cuneo nell'Ottobre del 1925. Con grande soddisfazione sono stato arruolato con il Centauro nel 1925! Ho frequentato l'Accademia a Livorno; nominato Aspirante il 1 Ottobre 1927, divenni Osservatore dall'aeroplano il 5 Ottobre 1927; sono stato promosso Sottotenente il 28 Giugno 1928 e Tenente nel Maggio del 1929; ho ricevuto la nomina a pilota d'aeroplano l'8 Giugno e sono stato inviato alla Scuola Caccia il 25 Giugno. Ho ricevuto la nomina a pilota militare il 6 Settembre dello stesso anno, su velivolo Cr.1 (link), e sono stato assegnato alla 94^ Squadriglia dell'8° Gruppo del 2° Stormo, allora di stanza a Mirafiori si Fiat Cr.20 (link), quindi non lontano da casa. Ho partecipato alla Giornata dell'Ala del 27 Maggio 1932 (link). Da Marzo del 1934 ho fatto parte della 93^ Squadriglia, e poco dopo sono stato promosso Capitano. Trasferito alla Scuola Caccia di Castiglione del Lago dal 1 maggio 1934 ed ivi nominato istruttore da Agosto, sono stato anche insegnante di armi e tiro al 7° Corso Normale di Addestramento, a beneficio dei S.Ten. del Corso Ibis. Insegnai le stesse materie anche agli Ufficiali cinesi presso la Scuola Caccia. Seguì in Novembre l'assegnazione all'aeroporto di Capodichino e l'invio in Africa Orientale: sbarcai a Massaua il 16 Dicembre 1935 e tornai in Italia un anno dopo, il 10 Dicembre '36, e destinato al 3° Stormo Caccia. Mi sono offerto volontario per la Spagna e sono partito per la Missione Speciale d'Oltremare a Natale, il 25 Dicembre 1937, assegnato alla 20^ Squadriglia - che comandai - del 23° Gruppo Caccia Terrestri, per far ritorno il 20 Settembre del 1938, assegnato al 3° Stormo, 74^ Squadriglia. Promosso Maggiore per meriti di guerra il 20 Marzo del 1939, sono stato nominato Comandante Interinale del 53° Stormo Caccia Terrestri il 21 Giugno dello stesso anno fino ad Ottobre. Pensate che l'iscrizione al quadro di avanzamento fu sospesa, pur essendo idoneo, in quanto... celibe. Poco male, dopo il trasferimento al 151° Gruppo Autonomo Caccia Terrestri che comandai dal 9 Settembre 1940, ho ricevuto una seconda promozione - a T.Col. - per meriti di guerra, il 16 Gennaio 1941. Seguirono vari trasferimenti, fra cui quello al 2° Stormo Caccia Terrestri, mia vecchia conoscenza, e come Comandante al 54° Stormo Caccia Terrestri dal 1 Gennaio 1942. Il 13 Maggio 1943 ho ricevuto la concessione dell'avanzamento per meriti di guerra. L'8 settembre mi colse presso Rimini, al Comando della Scuola Pilotaggio, ove ho ricevuto l'ordine di mettere in libertà il personale, distruggere i velivoli e liberare il campo. Dopo il turbolento periodo che è seguito mi sono presentato al Comando Nucleo 1^ Z.A.T., il 23 Giugno 1945. Reintegrato, ho ricevuto i gradi d Colonnello il 26 Maggio dello stesso anno e la nomina a Comandante del Raggruppamento Caccia il 3 Ottobre 1946. Sono stato collocato a domanda in ausiliaria il 31 Marzo del 1947, ed in congedo dal 13 Febbraio 1948. Nel 1957 ricevetti la promozione a Gen.B.A. Mi spensi improvvisamente a Torino nel Luglio del 1965, poco dopo aver partecipato, il 24 Aprile, al raduno dei Corsi Centauro e giuramento del Centauro 3. Sono stato sempre ammirato per la mia professionalità e perspicacia, doti unite ad affidabilità ed intraprendenza: spero di aver contribuito con il mio esempio alla vostra percezione di ciò che deve essere la motivazione e l'impegno!
Insignito/decorato delle seguenti medaglie/ricompense:
Encomio, gare ginnico-sportive - Regia Accademia Aeronautica, 1929;
Medaglia di Bronzo al Valor Aeronautico - Mirafiori, 1931;
Medaglia di Bronzo al Valor Aeronautico - Mirafiori, 1934;
Medaglia Commemorativa con Gladio Romano per le Operazioni in Africa Orientale - 1936;
Medaglia Militare Aeronautica di Lunga Navigazione Aerea (Bronzo) 1936;
Medaglia d’Argento al Valor Militare, Africa Orientale - Maggio 1936;
Medaglia d’Argento al Valor Militare sul Campo, Africa Orientale - Ottobre-Novembre 1936;
Croce al Merito di Guerra per le operazioni in Africa Orientale - 1937;
Croce di Cavaliere dell’Ordine della Corona d’Italia - 1937;
Croce al Merito di Guerra per le operazioni di Polizia Coloniale - 1937;
Croce al Merito di Guerra - 1938;
Medaglia Commemorativa della Campagna di Spagna - 14 Giugno 1938;
Medaglia di Benemerenza per i Volontari di Guerra - 14 Giugno 1938;
Medaglia d’Argento al Valor Militare, cielo di Spagna - Giugno-Settembre 1938;
Encomio - Comando 1^ Squadra Aerea - 1938;
Promozione a Maggiore per meriti di gueraa - 20 Marzo 1939;
Medalla Militar Collettiva Espanola per le O.M.S. - 16 Maggio 1939;
Cruz de Guerra Spanola per le Operazioni Militari in O.M.S. - 19 Maggio 1939;
Medalla de la Campagna Espanola per le O.M.S. - 21 Maggio 1939;
Medaglia di Bronzo al Valor Militare sul Campo - 13-15 Giugno 1940;
Promozione a T.Col. per meriti di guerra - 16 Gennaio 1941;
Medaglia Militare Aeronautica di Lunga Navigazione Aerea (Argento) - 1941;
Croce di Ferro di 2^ classe, governo del Reich - 23 Dicembre 1942;
Concessione avanzamento per meriti di guerra - 13 Maggio 1943.